Come negli anni scorsi Regione Lombardia intende promuovere l’acquisto di tecnologie (ivi comprese quelle comunemente definite col termine di “domotica”), anche in regime di noleggio, affitto, leasing o abbonamento. I contributi vengono riconosciuti nell’ambito di un progetto individuale e sono finalizzati a promuovere l’autonomia della persona disabile all’interno della propria abitazione, migliorando l’accessibilità all’ambiente domestico, a sviluppare le potenzialità e a compensare le limitazioni funzionali al fine di favorire l’integrazione e il reinserimento sociale, professionale o scolastico della persona con disabilità.
Chi sono i beneficiari del contributo: tutte le persone disabili residenti nel territorio dell’ASL di Lodi, senza alcun limite di età, che vivono da sole o in famiglia e gli alunni con diagnosi di Disturbo Specifico dell’apprendimento (DSA).
Ogni quanto è possibile presentare la domanda di contributo: Coloro che hanno già usufruito dei benefici della l.r. 23/99 possono presentare una nuova richiesta solo dopo 3 anni dalla data di presentazione della precedente domanda, salvo le seguenti eccezioni:
- richieste di dispositivi/sistemi domotici – strumenti per la casa in genere;
- adeguamento/potenziamento dell’ausilio determinato da variazioni delle abilità della persona disabile o dalla necessità di sostituzione di un ausilio/strumento già in dotazione non più funzionante, purché acquistati entrambi con il contributo ai sensi della l.r. 23/99.
Limiti di spesa ed entità del contributo assegnato: E’ possibile presentare domanda per un solo ausilio che prevede una spesa pari o superiore a 260 €; il tetto massimo di spesa ammissibile è di € 15.500,00; il contributo concesso è generalmente nella misura del 70% della spesa ammissibili.
I moduli per la richiesta di contributo sono reperibili presso le sedi dell’ASL o scaricabili dal sito Asl (ww.asl.lodi.it)
Per informazioni, chiarimenti ed approfondimenti non solo relativamente ai termini e alle procedure del bando, ma anche per le plurime opportunità riservate dalla legge 23/99 ai cittadini disabili, si invita a rivolgersi:
- allo Sportello unico del Welfare dalle 9.30 alle 12.30 sede di Lodi nella giornata di Venerdì, tel. 03715874581: sede di Casalpusterlengo il Martedì e Giovedì tel. 03779255682; sede di Sant’Angelo Lodigiano il Venerdì, tel 03715873352;
- alle sedi distrettuali del Servizio Disabilità, Emarginazione ed Integrazione Sociale, telefonando ai seguenti recapiti telefonici dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12:
Distretto dell’Alto Lodigiano: sede di Lodi tel. 0371/5874342 – sede di Sant’Angelo Lodigiano tel. 0371/5873352
Distretto del Basso Lodigiano 0377/9255636
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 31 MARZO 2014