Affinché il piano operativo per lo sgombero delle neve sia efficace, è necessaria (ed indispensabile!) la collaborazione di tutti. Quattro sono le figure coinvolte: oltre all’Ufficio Tecnico Comunale, alle Imprese incaricate dello sgombero neve e alla Protezione Civile i cittadini sono chiamati a svolgere un ruolo altrettanto importante.
Il piano operativo è attuato dall’Ufficio Tecnico Comunale e prevede vari interventi sul territorio comunale, compatibilmente con l’intensità e la frequenza delle precipitazioni nevose. Tuttavia, in considerazione della grande estensione delle rete viabile comunale, tali interventi potranno essere resi ancora più rapidi ed efficaci con la collaborazione di tutti.
I CITTADINI SONO INVITATI A:
- Dotarsi di strumenti spalaneve quali: pale e/o badili;
- Evitare di ricorrere all’uso dell’automobile se non in casi stretta necessità;
- Non abbandonare le proprie autovetture nei varchi creati per consentire i passaggi pedonali;
- Parcheggiare le automobili all’interno delle proprie aree private, onde consentire un efficace e rapido intervento di sgombero neve e/o spargimento sale;
- Sgomberare la neve dai marciapiedi prospicienti le proprie abitazioni, in particolar modo di fronte agli accessi carrai e pedonali . E’ impensabile che questo intervento venga realizzato dall’Amministrazione Comunale, con propri mezzi;
- La neve proveniente dalla sgombero delle proprietà private deve essere diligentemente ammucchiata sull’area privata, evitando di gettarla sulla pubblica via;
- Segnalare direttamente alla Protezione civile e/o Ufficio Tecnico Comunale, la presenza di situazione di grave pericolo per la pubblica incolumità;
- Non depositare sulle pubbliche vie i rifiuti domestici nelle giornate di sgombero neve;
- Non distogliere gli operatori dal loro lavoro con richieste di interventi privati.