L’Amministrazione Comunale desidera condividere con la cittadinanza alcune riflessioni in merito a quanto avvenuto venerdì mattina. Siamo consapevoli e condividiamo l’impatto emotivo e la preoccupazione che fatti simili possono generare, tuttavia deve essere nostra premura assumere un atteggiamento di misurata attenzione evitando controproducenti allarmismi. Si invita la popolazione a non creare panico inoltrando notizie diffuse dai social network, che non hanno avuto riscontro nel successivo controllo delle forze dell’ordine che restano comunque in stato di allerta.
Si auspica, pertanto che tali strumenti vengano utilizzati col buon senso, ribadendo che l’unica soluzione è chiamare il 112 o il numero di pronto intervento della Polizia Locale 329.75.03.423, dalle ore 7:30 alle ore 18:45 tutti i giorni con estensione dal mercoledì al sabato fino a mezzanotte, per segnalare situazioni sospette.
Solo attraverso la presenza solidale e con l’aiuto reciproco potremo garantire ai nostri ragazzi la possibilità di vivere serenamente la propria autonomia in un paese che rimane vivibile e a misura di bambino.
A questo scopo si invitano genitori, nonni e chiunque abbia disponibilità di tempo a presidiare gli spostamenti dei bambini lungo il tragitto casa- scuola, al fine di garantire ulteriore sicurezza, in uno spirito di collaborazione.
L’Amministrazione Comunale si rende, come di consueto, disponibile ad accogliere e vagliare eventuali proposte avanzate dalla cittadinanza, certa che la partecipazione attiva da parte di tutti i cittadini sia il mezzo più efficace per dare risposte concrete alle esigenze di interesse comune.
Si ribadisce, pertanto, la volontà nel sostenere modalità di accompagnamento de i bambini a scuola con ausilio di volontari e forme di controllo di vicinato fra rioni di Somaglia.
L’Amministrazione Comunale