L’Area Servizi alla Persona ha avviato tra la fine del 2016 e gennaio 2017, un’indagine esplorativa rivolta agli adolescenti e agli anziani residenti a Somaglia, con la finalità di rilevarne il grado di conoscenza sui servizi erogati dal Comune, necessità, aspettative e bisogni, il tutto mosso dalla consapevolezza che ogni tanto occorre fermarsi per fare il punto, nell’ottica di migliorare i servizi esistenti , potenziarli o promuoverne di nuovi.
Dal “fronte” adolescenti spiccano:
- come viene impiegato il tempo libero, che nella maggior parte coincide con la frequentazione degli amici e l’utilizzo dei social networking;
- la richiesta di un migliore mantenimento degli spazi urbani
- la richiesta/desiderio di poter disporre di un luogo dove ritrovarsi e di spazi di discussione dove poter discutere con figure competenti su tematiche che li interessano da vicino
Significativo anche il dato che rileva come un buon numero di adolescenti abbia avuto esperienza come animatore nei grest parrocchiali, evidenziando pertanto come anche l’ambito della Parrocchia possa offrire opportunità di crescita e aggregazione.
Dal “fronte” anziani, spicca:
- che le donne risultano maggiormente autonome rispetto agli uomini nelle incombenze domestiche quotidiane ( cura della casa, igiene personale, fare la spesa ecc..);
- che in tutti vi è una buona dose di consapevolezza rispetto alla conoscenza dei servizi resi dal Comune a favore degli anziani , dai servizi domiciliari, al servizio pasti al domicilio, al servizio prelievi e spiccato gradimento per tutti
- che è molto gradita l’opportunità offerta dal servizio prelievi
Ringraziamo i ragazzi e gli anziani che hanno compilato e riportato i questionari nelle urne appositamente collocate ( in Municipio, negli ambulatori comunali, in biblioteca..).