La misura “Nidi Gratis” prevede l’abbattimento a zero euro della retta per i Nidi d’Infanzia, comunali e privati convenzionati, per i nuclei familiari che posseggano determinati requisiti.
La misura è stata adottata in via sperimentale dalla Regione Lombardia per l’a.s. 2016/2017, ed è stata confermata anche per l’a.s. 2017/2018 con DGR n. X/6716 del 14/06/2017.
Il Comune di Somaglia ha aderito alla misura con Deliberazione della Giunta n. 43 del 31/07/2017, ed ha avviato tutte le procedure necessarie per l’accreditamento con la Regione Lombardia.
Condizioni di accesso
Accedono alla misura i nuclei familiari che posseggano i seguenti requisiti:
- nucleo familiare con Isee inferiore o pari a 20.000 euro;
- i genitori devono essere entrambi residenti in Regione Lombardia e almeno uno dei due residente da 5 anni continuativi all’atto di presentazione della domanda;
- i genitori devono essere entrambi occupati o avere sottoscritto un patto di servizio personalizzato ai sensi del D. Lgs n°150/2015:
- per i genitori occupati con contratto di lavoro subordinato si chiede attestazione da parte del datore di lavoro con indicazione della data di assunzione e specificazione se contratto a tempo indeterminato o scadenza se tempo determinato;
- per genitori con invalidità civile, non compatibile con lo svolgimento di una attività lavorativa, sono richiesti gli estremi attestanti.
- per i genitori che svolgono un’attività autonoma si chiede il certificato di attribuzione del numero di partita IVA.
- per il genitore privo di lavoro si chiede ai sensi del decreto legislativo n.150/2015 di aver sottoscritto il patto di servizio in corso di validità erogato dagli operatori competenti.
La domanda di ammissione alla misura, compilata e sottoscritta da entrambi i genitori, va consegnata al Comune di Somaglia a partire dal 6 settembre 2017 e si compone di due moduli:
- “Domanda di ammissione alla misura Nidi Gratis”
- “Allegato A2 Informativa Privacy” – a trasmettere a Regione Lombardia i nominativi degli utenti beneficiari della misura “Nidi Gratis”.
Una volta consegnata la domanda di ammissione, l’Ufficio Servizi alla Persona provvederà a:
– verificare la completezza e la validità delle autocertificazioni e della eventuale documentazione presentata a corredo della domanda;
– trasmettere a Regione Lombardia i nominativi degli utenti beneficiari della misura “Nidi Gratis”.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Servizi alla Persona 0377.77.86.18-77.86.20