Il Comune di Somaglia è proprietario, dal 1980, del Castello Cavazzi e nella Sala d’Armi si celebrano abitualmente matrimoni e unioni civili, molte dei quali di persone non residenti che scelgono la location somagliese per la sua bellezza.
Per favorirne e svilupparne la conoscenza e la fruizione, anche in considerazione di futuri utilizzi della struttura, la Giunta comunale ha deciso di mettere gratuitamente a disposizione la Sala a tutte le coppie (somagliesi e non) che intendessero sposarsi o unirsi civilmente in Castello.
“Il Castello è da sempre uno dei principali monumenti del paese e durante la storia intorno ad esso si sono sempre concentrati i più importanti avvenimenti – ci dice Marco Facchini, vicesindaco con delega al territorio e turismo. Ci piacerebbe rimetterlo sempre più al centro della vita di Somaglia. Il desiderio dell’Amministrazione, pensando ai matrimoni e alle unioni, è quello tra qualche anno magari di riuscire a offrire un servizio completo: non solo un luogo di celebrazione ma anche uno splendido posto dove potersi fermare per il ricevimento. Serviranno collaborazioni e investimenti con imprenditori privati. Per ora cerchiamo, attraverso questa che potremmo definire una campagna promozionale di far conoscere sempre più il nostro Castello alle nuove coppie”.
La Giunta ha previsto che la Sala d’Armi sia concessa gratuitamente, sino al 31 dicembre 2021, il secondo ed il quarto sabato da Marzo a Giugno e da Settembre a Ottobre, per cerimonie previste tra le ore 10 e le ore 18.
Gli uffici comunali saranno a disposizione di tutti gli interessati per ogni informazione necessaria (tel. 0377.77.86.23 – l.tavani@comune.somaglia.lo.it)