DISPOSIZIONI CONTRO LA DIFFUSIONE DELLA PIANTA DI “AMBROSIA ARTEMISIFOLIA” AL FINE DI PREVENIRE LA PATOLOGIA ALLERGICA ED ESSA CORRELATA
Considerato che l’Ambrosia:
– è presente nel comune di Somaglia così come nel territorio di competenza dell’ATS Città Metropolitana di Milano
– è altamente allergizzante e, in molte zone della Lombardia, è diventata una delle maggiori cause di pollinosi tardo estiva;
– è una pianta infestante annuale che fiorisce tra agosto e settembre producendo grandi quantità di polline;
– cresce di preferenza sui terreni incolti, sulle aree verdi non curate, sulle aree industriali dismesse, sulle terre smosse dai cantieri (non solo edili ma anche per la costruzione delle grandi opere di viabilità), sulle banchine stradali, sulle massicciate ferroviarie, sugli argini dei canali, sui fossi e in generale tutte le aree abbandonate e semi abbandonate;
– l’incuria delle sopracitate aree risulta essere uno dei fattori che contribuiscono alla diffusione della pianta;
– la manutenzione delle aree verdi, ed in particolare lo sfalcio delle aree infestate, può impedire la fioritura e conseguentemente la produzione di polline da parte della pianta.
SI ORDINA
Ai proprietari di aree agricole non coltivate, ai proprietari di aree verdi urbane incolte, di aree industriali dismesse e di depositi all’aperto, agli amministratori di condominio, ai conduttori di cantieri edili e per infrastrutture viarie ad eseguire, tra giugno settembre, periodici interventi di manutenzione e pulizia, che prevedano sfalci da attuarsi nei seguenti periodi:
– 1° sfalcio: prima decade di agosto
– 2° sfalcio: prima decade di settembre
In caso di difficoltà d’accesso l’area potrà essere trattata con diserbante chimico (azione disseccante)