Conformemente alle disposizioni del DPCM del 17 maggio e dell’Ordinanza di Regione Lombardia n. 547 del 17 maggio, la Biblioteca Comunale di Somaglia riaprirà al pubblico.
La Biblioteca riaprirà venerdì 22 maggio con una piccola variazione degli orari:
- lunedì 17-19
- martedì chiuso
- mercoledì chiuso
- giovedì 14-16
- venerdì 17-19
- sabato 9-12
Si dovranno seguire tutte le raccomandazioni indicate dalle autorità competenti, quali:
- accedere alla biblioteca indossando una mascherina che copra bocca e naso
- disinfettare accuratamente le mani con il gel igienizzante che si trova all’ingresso
- mantenere la distanza di almeno 1 metro dalle altre persone
- l’ingresso è consentito ad una persona per volta
- nella sala ragazzi il minore di anni 14 può essere accompagnato da un solo adulto
- sono consentite solo le operazioni di prestito e restituzione dei volumi, non la consultazione in loco
- per restituire i libri è sufficiente depositarli negli appositi contenitori presenti a lato dell’ingresso;
- non è consentito l’accesso a persone che si presentino con sintomi influenzali/parainfluenzali
Le procedure potranno subire variazioni qualora all’atto pratico se ne ravvisasse la necessità.
Prima di recarsi in biblioteca è possibile verificare la disponibilità dei libri a catalogo e prenotare i testi via mail (biblioteca.somaglia@bibliotechelodi.it), o servendosi dell’apposita funzionalità presente nel catalogo libri (https://webopac.bibliotechelodi.it/), previo accesso all’area riservata mediante login. Gli operatori verificheranno la presenza dei documenti e li prepareranno per la consegna. Ricordiamo che il catalogo librario rende disponibili online le seguenti utilità: classifiche, recensioni degli utenti, segnalazioni di novità editoriali, abstract dei contenuti.
Al fine di evitare il formarsi di code, è possibile effettuare una preiscrizione online al link https://webopac.bibliotechelodi.it/ utilizzando la funzione “iscriviti online”.
E’ attivo inoltre il servizio MLOL (Media Library Online: https://lodi.medialibrary.it/home/cover.aspx), piattaforma di contenuti digitali gratuiti su cui è possibile trovare gli ultimi ebook, consultare i principali quotidiani italiani ed esteri, ascoltare audiolibri e musica e guardare film. Le credenziali di accesso sono le stesse dell’area riservata del catalogo librario.