• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

Comune di Somaglia

Provincia di Lodi

Seguici su:
  • Facebook
  • Subscribe via RSS
  • Home
  • Il comune
  • Gli amministratori
  • Gli uffici
  • Eventi
  • News
Home » News » Nidi Gratis a.s. 2020/2021

Nidi Gratis a.s. 2020/2021

9 Ottobre 2020

>>>> LE FAMIGLIE POTRANNO ADERIRE A PARTIRE DALLE ORE 12.00 DI LUNEDI’ 12 OTTOBRE 2020, FINO ALLE ORE 12.00 DI VENERDI’ 13 NOVEMBRE 2020, (FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE STANZIATE)

 

Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 è il contributo di Regione Lombardia che copre la quota di retta mensile dovuta dalle famiglie per la frequenza di nidi e micronidi dei propri figli oltre la soglia rimborsata dal Bonus Asili Inps, pari a 272,72 euro.

Per ottenere Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 la famiglia non ha l’obbligo di richiedere anche il Bonus Asili Inps ma in questo caso non avrà l’azzeramento della retta.

Per ottenere l’azzeramento della retta la famiglia deve infatti richiedere sia Bonus Asili Inps che Nidi Gratis – Bonus 2020/2021.

Con uno stanziamento complessivo di 15.000.000 di euro Regione Lombardia contribuisce ad abbattere i costi sostenuti per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati.

La misura è destinata ai nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) che:

  • sostengono una retta mensile superiore all’importo rimborsabile da Bonus Asili INPS, ovvero superiore a 272,72 euro;
  • hanno figli di età compresa tra 0-3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla Misura Nidi Gratis 2020 – 2021;
  • hanno l’ISEE 2020 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 20.000 euro o un indicatore ISEE minorenni, se richiesto dal Comune per l’applicazione della retta.

I Comuni aderenti alla misura Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 potranno applicare tariffe differenziate su base ISEE ai nuclei familiari residenti o non residenti all’interno del Comune. Nel caso in cui il Comune di riferimento applichi tariffe differenziate per i soli residenti, i nuclei familiari non residenti non potranno beneficiare del contributo.

Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 copre esclusivamente la retta per la frequenza del bambino/a al nido o micronido, non può essere utilizzato per ulteriori costi aggiuntivi come preiscrizione, iscrizione, mensa, etc.

In settembre verranno pubblicate sul sito di Regione Lombardia tutte le indicazioni per presentare la richiesta di contributo.

Per ottenere l’azzeramento della retta con Nidi Gratis – Bonus 2020/21 occorre presentare anche la domanda per ottenere il Bonus INPS Asili Nido seguendo le modalità specificate sul sito dell’Inps. (In alternativa è possibile rivolgersi agli enti di patronato riconosciuti).

Nidi Gratis – Bonus 2020/2021, infatti, azzera la retta che la famiglia deve sostenere oltre i 272,72 euro rimborsati da Bonus Inps Asili Nido.

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso il sistema informativo Bandi online a partire dalla data di apertura della procedura.

Per accedere al servizio sarà necessario avere a disposizione la tessera sanitaria CRS/TS-CNS e relativo PIN.

In alternativa sarà possibile accedere tramite profilazione con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

In settembre verrà pubblicata la data a partire dalla quale sarà possibile presentare domanda di contributo, consulta il sito di Regione Lombardia

PER INFORMAZIONI E CONTATTI:

Scrivere a questo indirizzo: nidigratisfamiglie2021@regione.lombardia.it

Per sapere quando sarà possibile presentare domanda verifica gli aggiornamenti su sito di Regione Lombardia o chiama il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318, codice di selezione: 1.

In caso di smarrimento, furto o mancata consegna della Carta Nazionale dei Servizi contattare il Numero Verde 800.030.606.

 

 

Condividi:
  • Share via Facebook

Barra laterale primaria

News

Elezioni Regionali 12/13 febbraio 2023

23 Dicembre 2022

a.s. 2023/2024 – ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI COMPLEMENTARI

20 Gennaio 2023

Bando per l’assegnazione di contributi a favore delle famiglie con figli per la partecipazione ad iniziative a favore del benessere dei minori

28 Novembre 2022

Nuovi recapiti dell’ufficio tributi

4 Novembre 2022

Attribuzione doppio cognome ai figli

6 Giugno 2022

Archivio news

Valuta questo sito

Comune di Somaglia
Comune di Somaglia

Provincia di Lodi

Footer

Sede e contatti

Comune di Somaglia
Via Matteotti, 10 - 26867 Somaglia (LO)
Tel 0377-57901 - Fax 0377-5790215
C.F. 00970030151 - P.IVA 00970030151
Posta elettronica certificata: comune.somaglia@pacertificata.it
E-mail: info@comune.somaglia.lo.it

Accesso rapido

  • Statuto
  • Anagrafe in tempo reale
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • PGT – Piano di governo del territorio
  • Codice di comportamento

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook
  • Subscribe via RSS
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Preferenze cookie ·

© 2020–2023 Comune di Somaglia · Tutti i diritti riservati

· Logo Emaxy Srl

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.