Dal 15 febbraio 2021 i cittadini e le cittadine lombarde che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) possono manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19, collegandosi direttamente alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it
Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:
- la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi della persona da vaccinare
- il Numero di cellulare / Telefono fisso
La richiesta può anche essere presentata da un familiare.
In alternativa possono fornire supporto per l’inserimento dei dati:
- il Medico di Medicina Generale che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento
- la rete delle farmacie
Per chi ha una grave disabilità che non consente lo spostamento in autonomia o di essere accompagnato in un centro vaccinale, è necessario contattare il Medico di medicina generale: compilerà il modulo di adesione alla vaccinazione specificando che dovrà essere gestita attraverso un’altra modalità.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia.