Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo dell’IMU (Imposta Municipale Propria) che, ai sensi dell’art. 1, comma 378, della legge n. 160/2019 ha abrogato l’Imposta Unica Comunale (TASI e vecchia IMU).
Le aliquote approvate dal Consiglio Comunale sono le seguenti:
- 0,50% per le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A1/A8/A9;
- 0,10% per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3-bis del DL n. 557/1993, convertito dalla legge n. 133/1994;
- 0,10% per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita; 0,96% per i terreni agricoli;
- 1,06% (di cui la quota pari allo 0,76% è riservata allo Stato) per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D;
- 1,06% per gli immobili diversi dall’abitazione principale e da quelli sopra indicati.
Per facilitare i contribuenti nel calcolo delle somme da pagare, l’Amministrazione Comunale ha stipulato una convenzione con il CAF-CISL di Lodi in base alla quale saranno spediti a casa i moduli precompilati per il versamento a tutti coloro che in precedenza si sono già rivolti agli sportelli IMU aperti dal CAF negli anni scorsi e sarà attivato uno sportello gratuito, presso la Sala Unità d’Italia, a cui potrà rivolgersi chi non riceverà i moduli di versamento e tutti coloro che hanno avuto una variazione delle proprietà rispetto ai due anni precedenti.
I versamenti devono essere effettuati con mod. F24, utilizzando il codice comune I815.
Per usufruire di questo servizio, che sarà attivato il giorno 7 dicembre 2021, dalle ore 14:00 alle ore 17:30, è necessario prenotare un appuntamento ai recapiti 0377.32.506 – 0377.84.308.
Si comunica inoltre che nella home page di questo sito è possibile effettuare direttamente il calcolo IMU collegandosi al seguente link.