1) DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
– Residenti nei 60 Comuni della Provincia di Lodi e nel Comune di San Colombano al Lambro
– Persone di qualsiasi età, con gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro
autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana (invalidità civile al 100%) beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla L. 18/1980 e successive integrazioni/modifiche con L. 508/1988;
– Persone di qualsiasi età in condizione di gravità accertata ai sensi dell’art. 3 c. 3 della L. 104/92 (che presentino anche tutti i requisiti precedentemente elencati);
– Persone maggiorenni con ISEE SOCIOSANITARIO fino ad un massimo di € 25.000,00
– Persone minorenni parti di nuclei familiari con Isee ordinario fino ad un massimo di € 40.000,00
Solo per i progetti di vita indipendente isee sociosanitario fino ad un massimo di 30.000,00 €Il bando è aperto dal 01/04/2022 al giorno 15/05/2022.
BUONI SOCIALI PER ANZIANI: Si tratta di un intervento di tipo economico che permette di riconoscere il valore dell’attività di assistenza svolta dal caregiver familiare o, in caso di sua assenza dall’assistente personale privatamente assunto con regolare contratto.
VOUCHER SOCIALI MINORI DISABILI: Il contributo finanzia progetti di natura educativa/socializzante che favoriscano il benessere psicofisico della persona.
Rientrano fra i possibili interventi, anche per i minori non beneficiari di buono:
o Attivazione/potenziamento di interventi educativi mirati alla socializzazione per i minori disabili
o Frequenza Laboratori Psico-Educativi (max 40 accessi/anno)
o Educatore presso centri estivi ricreativi per minori disabili
Come riportato nei “requisiti generali”, anche per i minori è necessario il riconoscimento della grave disabilità ex art.3 comma 3 della legge 104/1992, in mancanza del riconoscimento dell’indennità di accompagnamento.
In allegato il Bando integrale e il modulo della domanda.