Sono stati indetti i comizi elettorali per cinque referendum popolari.
Si vota nel solo giorno di domenica 12 giugno 2022, dalle ore 7 alle ore 23.
I CINQUE QUESITI REFERENDARI
- Referendum 1 (scheda rossa)
Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi - Referendum 2 (scheda arancione)
Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale - Referendum 3 (scheda gialla)
Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa
nella carriera dei magistrati - Referendum 4 (scheda grigia)
Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte - Referendum 5 (scheda verde)
Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
TESSERE ELETTORALI
Gli elettori e le elettrici per votare dovranno essere in possesso della tessera elettorale e di un valido documento di identità.
In caso di smarrimento della tessera elettorale o dell’esaurimento degli spazi di registrazione delle partecipazioni al voto, se ne potrà ottenere un nuovo esemplare presso gli uffici comunali, che saranno specificamente aperti venerdì 10 e sabato 11 giugno dalle 9 alle 18 e domenica 12 giugno dalle 7 alle 23.
Nei medesimi giorni e orari si potranno anche ritirare le tessere elettorali non ricevute al proprio domicilio.
In caso di rilascio di duplicato per furto o smarrimento la richiesta della nuova tessera dovrà essere presentata direttamente dall’interessato, mediante apposita dichiarazione.
UBICAZIONE DEI SEGGI
- Seggio n. 1 – Via Antonio Raimondi (ex scuole elementari)
- Seggio n. 2 – Via Antonio Raimondi (ex scuole elementari)
- Seggio n. 3 – Viale della Libertà (scuola materna parrocchiale San Martino Pizzolano)
NOMINA DEGLI SCRUTATORI E DELLE SCRUTATRICI
La Commissione Elettorale Comunale provvederà alla nomina degli scrutatori e scrutatrici, in pubblica adunanza, giovedì 19 maggio 2022, alle ore 18.30, presso la sede del Comune.
VOTO DOMICILIARE
Gli elettori e le elettrici affetti da infermità che ne impediscano l’allontanamento dall’abitazione potranno far pervenire la prescritta dichiarazione per poter esercitare il voto al proprio domicilio, corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dall’Azienda sanitaria locale, entro il 23 maggio 2022.
L’ufficio elettorale comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
RILASCIO DEI CERTIFICATI MEDICI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLE URNE
Le certificazioni di accompagnamento alle urne per gli elettori impossibilitati ad esprimere il voto per impedimento fisico sono rilasciate dal 24 maggio 2022 presso i seguenti ambulatori, presentandosi con un documento di identità e la tessera elettorale:
- LODI: Piazza Ospitale, 10 (tel. 0371.37.24.15) | il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 11.00
- SANT’ANGELO LODIGIANO: Ospedale Delmati, 1° piano (tel. 0371.37.32.09) | il giovedì dalle 13.30 alle 15.30
- CASALPUSTERLENGO: Ospedale (tel. 0377.92.46.10) | il mercoledì e il venerdì dalle 10.00 alle 11.00
- presso le sedi comunali, unicamente per le persone fisicamente impedite a recarsi presso gli ambulatori precedentemente indicati, previa richiesta telefonica da effettuarsi negli stessi giorni ed orari sopra riportati.
Domenica 12 giugno 2022
per il rilascio delle certificazioni ci si potrà rivolgere a:
- LODI: Piazza Ospitale, 10 | dalle 9.00 alle 10.00
- SANT’ANGELO LODIGIANO: Ospedale Delmati, 1° piano | dalle 13.30 alle 14.30
- CASALPUSTERLENGO: Ospedale | dalle 11.00 alle 12.00