Il 16 giugno scade il termine per il versamento dell’acconto dell’IMU (Imposta Municipale Propria). Il versamento dell’acconto è pari alla metà di quanto versato nel 2021. Il saldo sarà eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote approvate dal Consiglio comunale per l’anno 2022.
Il presupposto dell’imposta è il possesso di immobili diversi dall’abitazione principale, salvo che si tratti di unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9. Le unità immobiliari possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che hanno trasferito la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, sono assimilate all’abitazione principale, sempre che non risultino locate. In caso di più unità immobiliari, l’agevolazione può essere applicata a una sola unità.
I versamenti devono essere effettuati con mod. F24, utilizzando il codice comune I815.
Attenzione: da quest’anno non saranno più spediti a domicilio i modelli F24 precompilati per il versamento dell’acconto IMU 2022 e per facilitare i contribuenti nel calcolo delle somme da pagare, l’Amministrazione Comunale ha stipulato una convenzione con il CAF-CISL di Lodi in base a cui tutti i residenti del Comune di Somaglia che ne avranno necessità si potranno rivolgere gratuitamente agli sportelli IMU del CAF-CISL.
Inoltre, previo appuntamento ai recapiti 0377.32.506 – 0377.84.308, sarà attivato uno sportello gratuito.
Si comunica inoltre che sul sito del Comune di Somaglia (www.comune.somaglia.lo.it) è possibile effettuare direttamente il calcolo IMU cliccando sull’icona CALCOLO IMU 20.