Il Consiglio comunale è convocato per le ore 21 del 26 settembre 2014, presso la sala consiliare municipale, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:
1. Comunicazione relativa al prelievo dal fondo di riserva
2. Comunicazione relativa alla nomina dei rappresentanti del Comune in seno al consiglio di amministrazione della Fondazione Vigoni della Somaglia ONLUS
3. Approvazione della convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria comunale tra i Comuni di Seriate e Somaglia
4. Approvazione convenzione per il servizio tesoreria periodo 01/01/2015 – 31/12/2019
5. Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e sull’equilibrio della gestione art. 193 del dlgs 267/2000 e variazione al bilancio di previsione
6. Nomina componenti commissione paritetica ai sensi convenzione con ente gestore delle unità d’offerta nido e infanzia parrocchiali
7. Nomina componenti della commissione Biblioteca
8. Approvazione ordine del giorno dell’assemblea dei Comuni facenti parte del Sistema Bibliotecario Lodigiano
9. Interrogazione del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” su caduta di pecore in un pozzo in località San Martino Pizzolano
10. Interrogazione del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” sulla individuazione delle responsabilità in relazione alle materie dello sport e della sicurezza
11. Interrogazione del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” sul rischio di inquinamento della Riserva Naturale Monticchie dovuto a nitriti e fertilizzanti
12. Interpellanza del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” in merito all’organizzazione di eventi non autorizzati da parte di un pubblico esercizio locale
13. Interrogazione del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” sull’organizzazione della notte bianca
14. Interrogazione del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” sull’organizzazione della sagra comunale
15. Interpellanza del gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” sull’accesso al palazzo municipale da parte di ex amministratori
16. Mozione proposta dal gruppo consiliare ”Obiettivo Comune” per il diniego di accoglienza ai profughi
Il Sindaco
Angelo Caperdoni