Domenica 22 ottobre 2017 si terrà il referendum consultivo regionale per l’autonomia.
Si voterà, presso i soliti seggi siti presso lo Spazio Polifunzionale di Via Matteotti (sezioni n. 1 e n. 2) e presso la Scuola dell’infanzia di San Martino Pizzolano (sezione n. 3), dalle ore 7 alle 23.
Questo il testo della domanda che gli elettori troveranno sulla scheda elettronica, a cui dovranno rispondere SI o NO oppure SCHEDA BIANCA: “Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all’articolo richiamato?”
Possono partecipare al referendum consultivo tutti i cittadini italiani residenti in Lombardia iscritti nelle liste elettorali.
L’elettore voterà come di consueto nel proprio seggio elettorale, ma la vecchia scheda cartacea sarà sostituita dal voto elettronico che si esprimerà scegliendo tra le opzioni SI, NO o SCHEDA BIANCA.
In questo tipo di referendum non è previsto un quorum, cioè un numero minimo di votanti affinché il referendum sia valido.
Per maggiori informazioni è disponibile il sito di Regione Lombardia