Coloro che intendono trasferire la propria residenza nel Comune di Somaglia devono presentare una apposita dichiarazione conforme al modello qui pubblicato.
La dichiarazione va resa entro venti giorni dall’avvenuto trasferimento. L’ufficiale d’anagrafe, se l’istanza è completa dei dati obbligatori, provvede a registrare la residenza entro due giorni lavorativi, trascorsi i quali i cittadini possono ottenere i certificati di residenza e di stato di famiglia nei limiti dei dati documentati.
Il cittadino sarà dunque iscritto in tempo reale e l’accertamento dei requisiti avverrà nei 45 giorni successivi alla dichiarazione.
Se la dichiarazione del cittadino si rivelasse non corrispondente al vero, oppure la documentazione richiesta non fosse conforme alle richieste, l’Ufficiale d’Anagrafe provvederà, previo preavviso, ad annullare l’iscrizione anagrafica e a darne comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza, ripristinando automaticamente la posizione anagrafica previgente.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 5 del decreto legge 28 marzo 2014, n. 47, “chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge”.
La dichiarazione può essere presentata presso l’ufficio dei servizi demografici, previo appuntamento o anche trasmessa, secondo le modalità indicate nel medesimo modulo, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (all’indirizzo di Via Giacomo Matteotti n. 10, 26867 Somaglia), via posta elettronica all’indirizzo info@comune.somaglia.lo.it, via posta elettronica certificata all’indirizzo comune.somaglia@pacertificata.it o via fax al recapito 0377.57.90.215
Il procedimento di iscrizione anagrafica è gratuito.