Possono fare richiesta di iscrizione nell’albo dei presidenti di seggio i cittadini e le cittadine iscritti nelle liste elettorali del Comune di Somaglia in possesso del titolo di studio di scuola media superiore.
In occasione delle varie consultazioni elettorali la nomina del Presidente dell’Ufficio elettorale di sezione sarà effettuata, tra gli iscritti nel predetto Albo, a cura del Presidente della Corte d’Appello di Milano.
Non possono ricoprire l’incarico di presidente di seggio:
- i dipendenti del Ministero dell’interno, del Ministero dei trasporti e del Ministero delle poste e telecomunicazioni;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali e condotti e gli Ufficiali sanitari;
- i Segretari comunali
- i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Le domande vanno presentate entro il 31 ottobre (l’iscrizione avverrà nel successivo mese di gennaio e sarà valida sino a rinuncia, a trasferimento della residenza o in presenza di altra causa di cancellazione dalle liste elettorali).
La Prefettura di Lodi, con propria nota n. 22481 del 23 luglio 2018, ha richiamato l’attenzione dei sindaci sulla “necessità che, nel formulare le proposte di nuove iscrizioni all’albo, vengano indicati esclusivamente i nominativi di cittadini che risultino in grado di ricoprire tale delicato incarico, per avere già svolto diligentemente le funzioni di vicepresidente, scrutatore o segretario di seggio, o per essersi distinti nella propria attività professionale o, comunque, nella società civile per doti di serietà, preparazione, senso del dovere, imparzialità ed equilibrio”.
Per informazioni: Ufficio dei Servizi Demografici.
L’iscrizione nell’albo dei presidenti di seggio è gratuita.