Possono fare richiesta di iscrizione nell’albo i cittadini e le cittadine iscritti nelle liste elettorali del Comune di Somaglia in possesso del titolo della scuola dell’obbligo (corrispondente per i nati sino all’anno 1951 al diploma di licenza elementare, per i nati dall’anno 1952 al diploma di licenza media e per i nati negli anni 1986 e successivi alla frequenza di almeno 10 anni di formazione scolastica).
In occasione delle varie consultazioni elettorali la Commissione elettorale comunale procederà alla nomina degli scrutatori per l’Ufficio elettorale di sezione (in numero di 3 o 4 a seconda del tipo di consultazione) scegliendoli tra tutti gli iscritti nel predetto Albo.
Le operazioni di nomina avvengono in seduta pubblica a cui chiunque può assistere e che deve essere convocata con affissione di avviso all’albo pretorio ed in altri luoghi facilmente visibili.
Non possono ricoprire l’incarico di scrutatore:
- i/le dipendenti e del Ministero dell’interno, del Ministero dei trasporti e del Ministero delle poste e telecomunicazioni;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali e condotti e gli Ufficiali sanitari;
- i Segretari comunali
- i/le dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati e le candidate alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Le domande vanno presentate entro il 30 novembre (l’iscrizione avverrà nel successivo mese di gennaio e sarà valida sino a rinuncia, a trasferimento della residenza o in presenza di altra causa di cancellazione dalle liste elettorali). La domanda è preferibile che venga presentata online collegandosi direttamente al Portale dei Servizi.
Per informazioni: Ufficio dei Servizi Demografici.
L’iscrizione nell’albo degli scrutatori è gratuita.