Il trasporto è affidato a ditta esterna e coordinato dall’Ufficio Istruzione, che riceve le richieste degli utenti, e che all’inizio dell’anno scolastico predispone un documento nel quale vengono identificate tutte le modalità necessarie per l’espletamento del servizio (orari, fermate, tariffe). E’ stato approvato un apposito regolamento comunale che stabilisce i criteri di accesso al servizio.
In un’ottica di razionalizzazione e di miglior fruizione del servizio, si stabilisce che ne possono usufruire gli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria residenti che distanziano dai plessi scolastici secondo fasce di differenziazione:
– Fascia A: il servizio di trasporto non viene garantito agli alunni che risiedono ad una distanza inferiore ai 500 metri dall’istituzione scolastica;
– Fascia B: il servizio di trasporto viene garantito solo agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria che risiedono ad una distanza compresa tra i 500 ed i 1000 metri dall’istituzione scolastica;
– Fascia C: il servizio di trasporto viene garantito a tutti gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado che risiedono ad una distanza superiore ai 1000 metri dall’istituzione scolastica.
E’ possibile verificare l’appartenenza ad una fascia consultando l’allegato elenco delle vie.
Usufruiscono totalmente e gratuitamente del servizio di trasporto gli alunni con disabilità.
Il servizio PEDIBUS è attivo per il solo viaggio di andata del mattino per gli alunni che frequentano la scuola primaria ed è gratuito; viene garantito grazie alla disponibilità di volontari che offrono la loro disponibilità per questo progetto.
Il servizio di Trasporto Scolastico viene attivato sulla base di apposita richiesta della famiglia dell’alunno da presentare annualmente.
Documenti da presentare: Modulo di richiesta online e attestazione ISEE nel caso si richieda la tariffa agevolata.
Usufruiscono del servizio di trasporto gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado che risiedono nelle cascine, nelle zone del territorio considerate disagiate e nella frazione di San Martino Pizzolano, oltre agli alunni della scuola materna che risiedono nelle cascine e in Somaglia Nuova.
La richiesta del servizio e/o la conferma dello stesso deve essere presentata nel mese di febbraio di ciascun anno.
Dall’a.s. 2022/2023 le iscrizioni ai servizi di mensa, trasporto e pedibus saranno esclusivamente online al seguente link: Compila i Moduli online
Le tariffe vengono definite annualmente nell’ambito del Piano istruzione; per l’anno scolastico in corso sono le seguenti:
Fascia ISEE fino a 6.000
Importo annuo a carico delle famiglie alunni cascine e Somaglia Nuova: euro 160,00
Importo annuo a carico delle famiglie alunni San Martino Pizzolano: euro 100,00
Fascia ISEE da 6.001 a 12.000
Importo annuo a carico delle famiglie alunni cascine e Somaglia Nuova: euro 210,00
Importo annuo a carico delle famiglie alunni San Martino Pizzolano: euro 125,00
Fascia ISEE oltre 12.000
Importo annuo a carico delle famiglie alunni cascine e Somaglia Nuova: euro 260,00
Importo annuo a carico delle famiglie alunni San Martino Pizzolano: euro 150,00
Riduzioni: sconto 50% per secondo e terzo figlio. Gratuità a partire dal quarto figlio che usufruisce del servizio.
Per il pagamento della quota le famiglie ricevono apposito avviso di pagamento in corso d’anno.