Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune.
Può trattarsi di:
• occupazione permanente: non inferiore all’anno
• occupazione temporanea: periodi anche non continuativi, di durata inferiore all’anno
L’istanza dovrà essere presentata all’ufficio prima dell’inizio dell’occupazione
L’istanza deve essere presentata all’ufficio Tributi
L’occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento del canone unico patrimoniale da effettuare contestualmente al rilascio della concessione o dell’autorizzazione (Legge 27/12/2019, n. 160).
Per il rilascio dell’autorizzazione permanente occorrono altresì 2 marche da bollo dal valore di euro 16,00