Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) può essere richiesto da anziani residenti o persone adulte in difficoltà (ad esempio disabili) che non hanno reti parentali significative in grado di assolvere alle funzioni di accudimento ed aiuto (ad esempio per l’igiene personale) e della gestione domestica (aiuto nelle operazioni di pulizia della casa, preparazione del pasto).
Il servizio viene concesso a seguito di valutazione dello stato di bisogno da parte dei servizi sociali.
Il servizio infermieristico domiciliare (SID) può essere richiesto da anziani residenti o persone adulte in grave difficoltà; in entrambi i casi non autonomi nel raggiungimento dell’ambulatorio comunale.
La domanda di richiesta dei servizi va corredata dell’attestazione ISEE.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
La domanda va presentata presso l’Ufficio servizi alla persona.
E’ previsto il pagamento di una quota calcolata sulla base del reddito ISEE.