Può essere presentata dai cittadini residenti che versano in una situazione economica con gravi criticità; il richiedente deve motivare la richiesta di contributo allegando la documentazione comprovante lo stato di bisogno (bollette, spese straordinarie, acquisto di generi alimentari di prima necessità, o altro).
La domanda va altresì corredata dell’attestazione ISEE in corso di validità. Per l’attestazione Isee è possibile rivolgersi sempre al suddetto ufficio oppure ai CAAF.
A seguito della presentazione dell’istanza, il servizio sociale avvia i propri interventi finalizzati alla valutazione dello stato di bisogno e dunque per l’ammissibilità o meno al contributo.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
La domanda va presentata presso l’Ufficio servizi alla persona.
Non è previsto alcun costo.