La legge 10 febbraio 2020, n. 10 e il DPR 10 febbraio 2023, n. 47 prevedono la possibilità di destinare il proprio corpo post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica, con una manifestazione di volontà espressa in tal senso in vita dal disponente.
La manifestazione di volontà potrà essere resa in uno dei modi individuati dall’art. 4, comma 6, della legge n. 219/2017, già previsti per le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT):
- atto pubblico o scrittura privata autenticati da un notaio;
- scrittura privata consegnata personalmente dal disponente all’ufficio dello stato civile del comune di residenza.
La manifestazione di volontà dovrà poi essere consegnata all’azienda sanitaria locale (ASST – Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi), che a sua volta la inoltrerà alla banca dati detenuta dal Ministero della Salute.
Con le medesime modalità si potrà in seguito modificare o revocare il consenso precedentemente manifestato.
E’ obbligatoriamente previsto che nella manifestazione di volontà sia indicato un fiduciario (ed un eventuale sostituto) che accetterà l’incarico con la sottoscrizione della dichiarazione di consenso, di cui gli sarà rilasciata copia.
Non potranno essere destinate all’attività di ricerca le persone decedute per morte violenta o quando si sospetti che dipenda da reato e quando i corpi siano affetti da particolari malattie infettive o diffusive.
Il corpo sarà restituito alla famiglia, in condizioni dignitose, entro il termine di dodici mesi dalla consegna. Tutti gli oneri per il trasporto del corpo dal momento del decesso fino alla sua restituzione, nonché le spese per la tumulazione e per l’eventuale cremazione, saranno a carico dei centri sanitari, i quali si occuperanno direttamente della sepoltura o della cremazione nel caso in cui la famiglia non abbia richiesto la restituzione del corpo.
La manifestazione di volontà può essere resa all’Ufficio dello Stato Civile in qualunque momento.
Rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile, tel. 0377.77.86.02 – 0377.77.86.23
Il servizio è completamente gratuito.