COSA FARE PER ESSERE ASCOLTATI – VADEMECUM DELLE AZIONI
QUANDO E COME AZIONARE LO STRUMENTO DELL’ACCESSO CIVICO
- Nel caso in cui l’amministrazione non pubblica le informazioni (o le pubblica in modo parziale) previste dal decreto legislativo n. 33/2013, ogni cittadino può azionare lo strumento dell’accesso civico ovvero chiedere all’amministrazione inadempiente di conoscere le informazioni omesse;
- La richiesta di accesso civico prevista dall’art. 5 del decreto legislativo n. 33/2013 non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente (a differenza di quanto previsto dal diritto di accesso disciplinato dalla legge n. 241/1990), non deve essere motivata ed è gratuita;
- La richiesta di accesso va presentata al responsabile della trasparenza dell’amministrazione inadempiente;
- L’amministrazione deve, entro trenta giorni, pubblicare sul sito l’informazione omessa e trasmetterla a chi ha presentato la richiesta di accesso civico o comunicare l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento per accedervi.
Il responsabile della trasparenza del Comune di Somaglia è il dott. Nicola Caravella, Segretario Comunale (tel. 0377.57.90.1)
E SE L’ENTE NON RISPONDE O RISPONDE IN RITARDO?
- Il richiedente può rivolgersi al titolare del potere sostitutivo di cui all’art. 2 comma 9-bis della legge n. 241/1990 che, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, deve rendere disponibili le informazioni entro 15 giorni;
- Il richiedente può presentare ricorso al Tar o fare una segnalazione all’ANAC (rimedi tradizionali già previsti per l’accesso tradizionale della legge 241/90);
- La richiesta di accesso civico comporta, per il responsabile della trasparenza, l’obbligo di effettuare la segnalazione relativa alla mancata pubblicazione o alla pubblicazione parziale all’ufficio di disciplina, ai fini dell’eventuale attivazione del procedimento disciplinare. La segnalazione dovrà essere, altresì, indirizzata al vertice politico dell’amministrazione e all’organismo indipendente di valutazione (OIV) ai fini dell’attivazione della altre forme di responsabilità.
Il titolare del potere sostitutivo, attivabile in caso di ritardo o mancata risposta è:
- nel caso in cui il procedimento debba essere concluso da un responsabile diverso dal funzionario titolare di posizione organizzativa, sarà quest’ultimo a procedere in sostituzione
- Luca Tavani, (l.tavani@comune.somaglia.lo.it, tel. 0377.77.86.23) per i procedimenti di competenza dei funzionari dell’Area Amministrazione Generale;
- dr. ing. Carlo Andrea Marzatico, (c.marzatico@comune.somaglia.lo.it, tel. 0377.77.86.11) per i procedimenti di competenza dei funzionari dell’Area Tecnica;
- dr.ssa Angelamaria Faliva, (a.faliva@comune.somaglia.lo.it, tel. 0377.77.86.18) per i procedimenti di competenza dei funzionari dell’Area Servizi alla Persona;
- dr.ssa Laura Chiesa, (vigili@comune.casalpusterlengo.lo.it, tel. 0377.81.959) per i procedimenti di competenza dei funzionari del Comando di Polizia Locale.
- nel caso in cui il procedimento debba essere concluso direttamente dal funzionario titolare di posizione organizzativa, sarà il dr. Nicola Caravella, Segretario Comunale (tel. 0377.57.90.1) a procedere in sostituzione
REGOLAMENTO E MODULISTICA
A questo link potrete trovare il regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, di accesso generalizzato e di accesso documentale, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 10 del 19 marzo 2018, e la relativa modulistica.