Cavazzi della Somaglia
Famiglia feudataria
Nobile famiglia feudataria di questi luoghi dal 1304, estintasi nel ramo diretto nel 1996.
Tutto ciò che di bello ha Somaglia, è stato realizzato dal loro: il Castello, la Chiesa e le opere d’arte in essa conservate (i quadroni).
La loro storia è attraversa, sempre da protagonisti, interi e lunghi secoli. Alcuni personaggi illustri furono il Cardinale Giulio Cavazzi della Somaglia segretario di stato di Pio VI e antagonista di Napoleone: perse il soglio pontificio per il veto di Napoleone (doveva succedere allo Pio VI).
Inoltre si ricorda Gian Giacomo Cavazzi, senatore del Regno e primo presidente della Croce Rossa Italiana e ultima in senso cronologico la Contessa Guendalina, dama di compagnia dell’ultima Regina d’Italia Maria Josè.
A lei si deve la salvezza dei Rampolli di Casa Savoia: trattò con il Vaticano, nella persona dell’allora Sottosegretario di Stato allora Mons. Giovanni Battista Montini per l’espatrio in Svizzera dei principi e della Regina e lei stessa accompagnò attraverso le alpi Maria Josè e i figli.