S.Gianna Beretta Molla
(4 ottobre 1922 – 28 aprile 1962)
Gianna Beretta, moglie di Pietro Molla, nata a Magenta nel 1922, morì a soli trentanove anni per aver scelto – affetta da un tumore all’utero – di portare a termine la gravidanza rinunciando alle cure, pur di non arrecare danno alla bambina che portava in grembo.
Il 6 novembre 1972 l’arcivescovo di Milano, il cardinale Giovanni Colombo, promosse la causa di beatificazione della serva di Dio Gianna Beretta Molla. Il 6 luglio 1991, papa Giovanni Paolo II la rese venerabile.
Il 24 aprile 1994, in piazza San Pietro, Gianna fu proclamata beata come “madre di famiglia” dal papa. Iniziò quindi il processo di canonizzazione con il susseguirsi di notizie circa fatti ritenuti prodigiosi grazie alla sua intercessione.
Il processo è terminato ufficialmente nel febbraio del 2004 e il 16 maggio di quell’anno papa Giovanni Paolo II, in piazza San Pietro a Roma, ha proclamato Gianna Beretta Molla santa.