Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Incontro del Gruppo di Lettura del mese di Settembre 2025

Il libro scelto per l'incontro di Settembre è IL SIGNORE DELLE MOSCHE di William Golding

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

27 settembre 2025

Incontro del Gruppo di Lettura del mese di Settembre 2025
Municipium

Cos'è

Per saperne di più: Il signore delle mosche (titolo orig. Lord of the Flies) è il primo romanzo dello scrittore britannico William Golding, pubblicato nel 1954. Il libro ha come protagonisti un gruppo di ragazzini britannici bloccati su un'isola disabitata e racconta i loro disastrosi tentativi di autogovernarsi, che li hanno condotti verso una condizione di barbarie. I temi del romanzo includono la moralità, la leadership e la tensione fra la civilizzazione e il caos. Pubblicato in 3000 copie, vendute inizialmente con lentezza, l'opera acquisì presto largo favore fino a diventare un classico del genere, con milioni di copie vendute nel mondo.

Il libro è ambientato nel mezzo di una delle due grandi guerre: vi viene descritta passo a passo la discesa nella barbarie di un gruppo di studenti ordinari e dei membri di un coro musicale, abbandonati a se stessi in un luogo paradisiaco totalmente separato dalla moderna civiltà. I ragazzini, inizialmente ben educati, cominciano un po' alla volta a regredire ad uno stato umano sempre più primitivo.

Un aereo precipita in mare, e l'unica salvezza è l'isola disabitata che si trova nei pressi. Gli unici sopravvissuti al disastro sono un gruppo di ragazzi inglesi, tutti di buona famiglia borghese nell'età della preadolescenza, assieme ad altri molto più piccoli; insieme si mettono subito all'opera nel tentativo di auto-organizzarsi e governarsi con regole precise pur essendo senza alcun aiuto né controllo da parte di un'autorità adulta. Ben presto, la loro vita si trasforma in un incubo infernale: qualcosa comincia a non funzionare come dovrebbe, in quanto emergono paure ancestrali del tutto irrazionali e comportamenti antisociali, da cui si sviluppa una vicenda che metterà a nudo gli aspetti più selvaggi e bestiali della natura umana.

Il tema predominante del romanzo riguarda la visione pessimista, circa la concezione dell'uomo, che l'autore crede intrinsecamente "cattivo", sia in natura che in società. Difatti, lo stesso Golding scriverà che: "L'uomo produce il male come le api producono il miele”.

Un secondo tema di rilievo riguarda l'inselvatichimento dei bambini, qui protagonisti della storia. Il critico Stefano Brugnolo, infatti, individua come nel romanzo vi sia una sorta di "going savage collettivo", per cui i protagonisti della storia, guidati da una giovane versione del Kurtz di Heart of Darkness, vale a dire Jack, iniziano a praticare veri e propri sacrifici umani. Ironicamente, nonché in modo circolare (infatti a inizio libro è proprio Jack a porre enfasi sulla superiorità morale del gruppo dovuta alla nazionalità), il romanzo si conclude con un ufficiale inglese che afferma che si aspettava qualcosa di meglio da dei bambini inglesi. L'affermazione del soldato, quindi, segnala ironicamente e tragicamente come l'inselvatichimento del gruppo sia dovuto essenzialmente al fatto che la cultura occidentale, al massimo delle sue capacità, può al limite nascondere le vere pulsioni umane, che qui si presentano come volontà di dominio, selvatichezza e follia.

Sull'Autore:

Scrittore britannicopremio Nobel per la letteratura nel 1983.
Golding frequentò le scuole a Marlborough, dove suo padre era insegnante di scienze.
Proseguì poi gli studi a Oxford, dove cominciò a studiare scienze naturali, per passare dopo due anni a letteratura e filosofia.
Nell'autunno del 1934 pubblicò una prima raccolta di poesie, Poems.
Lavorò per due anni come insegnante in una scuola steineriana a sud di Londra, e nel 1937 tornò a Oxford, dove avrebbe completato gli studi per trasferirsi poi a Salisbury, dove avrebbe insegnato in una scuola elementare.
Qui conobbe Ann Brookfield, che avrebbe sposato l'anno successivo.
Si trasferirono nel Wiltshire e Golding insegnò alla Bishop Wordsworth's School.
Nel settembre del 1940 nacque il loro primo figlio, David.
In dicembre Golding si arruolò nella Royal Navy.
La prima parte della guerra lo vide alternare la sua vita di soldato fra il mare e  un centro di ricerca nel Buckinghamshire.
Dal 1943 prese parte alla scorta delle navi dragamine costruite nei cantieri statunitensi e dirette in Inghilterra, prese parte al supporto navale allo sbarco in Normandia e all'invasione di Walcheren.
Nel luglio del 1945 nacque la seconda figlia, Judith Diana.
Nel settembre lasciò la marina e tornò all'insegnamento.
Nel 1946 la famiglia si trasferì nuovamente a Salisbury.
Nel 1952 cominciò a scrivere un romanzo intitolato Strangers from Within che spedì a diversi editori ottenendo solo risposte negative. Nel 1954 il romanzo venne pubblicato con il titolo Lord of the flies (Il signore delle mosche).
Seguirono la pubblicazione di altri due romanzi e quella di alcuni testi teatrali. Nel 1962 abbandonò l'insegnamento per dedicarsi completamente alla scrittura. Negli anni seguenti pubblicò doversi romanzi, nel 1968 iniziò ad avere dei problemi a scrivere, e a partire dal 1971 tenne un diario sulle sue difficoltà di scrittura.

Nel 1983 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura.
Questa la motivazione: "Per i suoi romanzi nei quali, con la chiarezza dell'arte narrativa realistica e la diversità e universalità del mito, illumina la condizione umana nel mondo attuale". 
Nel 1988 fu nominato baronetto. 

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

27 set

15:00 - Inizio evento

27
set

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Via Giacomo Matteotti, 10, 26867 Somaglia LO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca : 0377447211

Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot